LAB31
Il progetto si prefigge lo scopo di
sviluppare la partecipazione di minori stranieri, comprendendo anche
quelli non accompagnati, nella vita culturale e sociale della
comunità che li accoglie, con iniziative ludiche e culturali
interagendo con la popolazione locale. Lab31 fornisce un modello
innovativo di integrazione dei minori stranieri, facendo perno sulla
loro partecipazione attiva attraverso il gioco.
Target
Minori stranieri, compreso i minori non
accompagnati, di età 6 – 18
Risultati ambiti
Fornire un modello di integrazione e
partecipazione attiva di minori stranieri nella comunità che li
accoglie, attraverso attività ricreative e culturali. Far sì che i
ragazzi stranieri, i bambini siano pienamente consapevoli del loro
diritto al gioco, senza qualsiasi discriminazione, come da Art.31
della Convenzione sui Diritti del Bambino. Rendere i giovani
stranieri capaci di comunicare con la comunità locale e prenderne
parte. Cambiare il comportamento generale nei confronti dei giovani
stranieri, iniziando dai giovani stessi. Ridurre l’esclusione.
Laboratori “ludici”
Saranno realizzati 8 laboratori
“ludici” pilota (attività ludiche e culturali per minori e
locali) in diverse località Europee, Crotone, Liverpool,
Murcia-Lorca, Prague, Forest (Bruxelles), Bucharest, Galati, Nicosia.
alfea cinematografica realizzerà
all’interno del Progetto LAB31 una videodocumentazione per
raccontare lo sviluppo di questi Laboratori ludici.